Gli amaretti modenesi sono tipici dolci di Modena, croccanti all’esterno ma con un cuore morbido. L’amaretto è nato vicino a Castelnuovo, nel paese di Spilamberto, e la loro ricetta antichissima risale al 1600. Fatti dapprima solo a livello famigliare, cominciano ad essere commercializzati grazie all’attività di un caffè pasticceria in centro al paese. Sembra derivino da una antica ricetta ebraica rivisitata. Sono un dolce leggero e semplicissimo: gli ingredienti sono solo tre: mandorle, un po’ amare un po’ dolci, albume e zucchero. Estremamente nutrienti, ma senza grassi, equilibratissimi in quanto ricchi di proteine. Le “retzdore” modenesi consigliano di conservarli in un barattolo di vetro. L’amaretto modenese è particolare per il cuore morbido dentro ad una croccante superficie.
Le ceste Maletti ti permettono di scoprire tanti altri ingredienti perfetti per questo prodotto. Inoltre avrai la possibilità di usufruire di sconti esclusivi e articoli stagionali.