Dolce d'Api

Avvolto in cera già dall'antichità

L’affinamento di questo formaggio riporta ad un’antica tecnica Veneziana secondo cui il formaggio veniva ricoperto con la cera d’api per proteggerlo dall’acqua e dalla salsedine durante i viaggi sulle galere (antiche navi veneziane). Tutt’oggi, la cera d’api viene scaldata e pennellata a mano su ogni forma così da donare un aroma speciale e una texture setosa grazie alla redistribuzione dell’umidità su tutta la forma.
Il formaggio, a latte vaccino pastorizzato del Nord Italia, viene stagionato minimo 6 mesi. Presenta una pasta giallo paglierino, friabile e compatta, con qualche rara e piccola occhiatura. Dal profumo di miele e di vaniglia
. Si consiglia di asportare la cera prima della degustazione.

Contattaci
Dolce d'Api
Code: 652124
2.5 kg c.a.
11 mesi dal conf.
crt 1 pz

Senza Glutine

I prodotti più amati